Riflessione (traccia) Battesimo di Gesù A

riflessioni
riflessioni

Presso le acque del Giordano, ci dice il Vangelo, Giovanni battezzava.
Il popolo era in attesa del Messia e con il battesimo manifestava la volontà di iniziare un cammino di conversione sotto la guida del Battista per accogliere degnamente il Messia che stava per venire. Chi si presenta a Giovanni riconosceva di essere peccatore, bisognoso del perdono e della purificazione di Dio.
E in coda a tutta questa gente si presenta Gesù. Suscitò stupore, anche nello stesso Giovanni, ma a Cristo, Dio, non bastava farsi uomo con l’incarnazione. Ha voluto farsi fratello dei peccatori, assumendo su di se la nostra realtà umana con tutte le sue conseguenze. Il volersi battezzare manifesta la sua scelta di essere uno di noi e uno con noi, presente e solidale, partecipe in tutto con la nostra vita.
Le acque del Giordano sono il luogo dove Dio e l’uomo si incontrano, e il punto di incontro è proprio Lui, il Cristo. “Tu sei il mio Figlio prediletto”. Colui che si è identificato con i fratelli peccatori, il Padre lo riconosce come figlio, donando lo Spirito Santo.
Questa suggestiva e stupenda scena, rimanga nei nostri cuori per sollecitarci a fare sempre delle scelte da battezzati, da figli di Dio e fratelli tra noi.

riflessioni

Le video riflessioni di Don Mauro Manzoni

https://www.youtube.com/v/uY1dRXOl2KA?version=3

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Don Mauro Manzoni 631 Articoli
Oggi viviamo più che mai la cultura dell'immagine, dell'interattività e multimedialità. Il mio impegno, da circa 10 anni, è diffondere la Parola di Dio nel web, attraverso la grafica in tutte le sue componenti, con video, musica, pensieri e riflessioni, usando i principali social network e le più disparate tecnologie a disposizione.