Vangelo del giorno Lunedì 19 febbraio 2024, I Settimana Tempo di Quaresima

vangelo x

Fonte dell’articolo silvestrini.org

La Quaresima è tempo di preghiera, di silenzio e di ascesi, ma renderemmo vane queste attività dello spirito se ci allontanassimo da coloro con i quali condividiamo normalmente la nostra giornata. La liturgia odierna ci viene incontro, ponendoci davanti al giudizio ultimo, inappellabile, nel quale saremo valutati sui nostri gesti di sensibilità nei confronti degli altri. “Avevo fame e mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e mi avete dato da bere”. L’uomo deve imitare, nel suo comportamento verso gli altri, l’amore di Dio. Non si tratta solo di una buona opera o di qualche cosa che noi facciamo in modo eccezionale. Il discorso di Gesù è molto più ampio. Sullo sfondo c’è il Regno di Dio verso il quale la storia cammina… la nostra storia sacra. Il Cristo “da amare e servire” lo incontriamo nel fatto concreto, quotidiano, così come si presenta, non in modo accomodato, non altrove. Da quando è divenuto uomo, si è fatto nostro fratello, uomo come noi e bisognoso come noi, non c’è altro modo di raggiungerlo e di amarlo. “Ogni volta che avete fatto queste cose ai miei fratelli, l’avete fatto a me”. Il nostro agire raggiunge una valenza religiosa, di santità, non per quello che facciamo ma per volere di Cristo che accoglie per sé i nostri poveri gesti, compiuti nel servizio fraterno. Non ci sfugga la magnanimità di Dio per tutti gli uomini, sue creature. In confronto: che cos’è l’opera delle nostre mani? Eppure chi agisce da lode a Dio e chi riceve l’ottiene dalla Provvidenza divina, che ha mosso per mezzo dello Spirito all’atto caritatevole. Allora bisogna credere che il problema di chi ci vive accanto, a cui possiamo portare rimedio con l’amore, anche con un semplice “bicchiere d’acqua fresca”, è il secreto della storia umana, ma anche della vita eterna.

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Luciano Del Fico 18384 Articoli
A partire da marzo 2013 un vero e proprio cambiamento comincia nella sua vita, da quel momento comincia per lui una vera conversione. Per ringraziare Gesù dei doni ricevuti, si occupa del sito web della sua parrocchia, poi crea un ebook di preghiere e novene che trovate su Amazon, infine crea Lodeate.it per diffondere la Parola di Gesù!