
Fonte dell’articolo mauroleonardi.it
Mai come in questa Pasqua di Coronavirus l’incertezza – quella che il Papa descrive nella sua omelia nel giorno della Divina Misericordia– dipinge lo stato d’animo di ciascuno di noi e in particolare del credente. I discepoli, ha detto Francesco, «pur avendo visto il Risorto, hanno trascorso nel timore, stando ‘a porte chiuse’ (Gv 20,26), un’intera settimana senza nemmeno riuscire a convincere della risurrezione l’unico assente, Tommaso» (Chiesa di Santo Spirito in Sassia, 19 aprile 2020).
…
Continua su Avvenire
Altri articoli nella stessa categoria:
Blog - Con il suo ritiro, Sinner regala rispetto a se stesso e a tutti noi
Avvenire - Guido, quindi servo: perché bisogna farsi "schiavi" per essere numeri uno
Paolo M. Alfieri - Essere manager leggendo il Vangelo
Egidio Saracino - Il Vangelo in incognito
Salvatore Palma - Crescere nel tempo attraverso relazioni corrette
Venerdì 25 marzo - Mauro Leonardi
Giovedì 24 marzo - Mauro Leonardi