Vangelo del giorno Domenica 06 ottobre 2024, XXVII Settimana Tempo Ordinario

vangelo x

Fonte dell’articolo silvestrini.org

“Non è bene che l’uomo sia solo”. Così esordisce la prima lettura di questa domenica. L’uomo presentato nella sua solitudine e nella sua diversità dalle altre creature, trova la comunione solo in un essere che gli è simile e, in questo ritrovarsi l’uno nell’altro reciprocamente, si rigenerano. Il matrimonio è un sacramento che affonda le sue radici nell’amore stesso di Dio. Essere coppia quindi non significa essere in due, ma essere una realtà nuova. Alla domanda dei farisei se “è lecito a un marito il ripudio della propria moglie”, Gesù rimanda a Mosè. Dunque la legge del divorzio esisteva, ma esisteva “per la durezza del vostro cuore”. Così dicendo, Gesù lega la legge più ad una condizione viziata dagli uomini che da Mosè. All’inizio non era così, afferma Gesù. “Dio li creò maschio e femmina per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e i due saranno una carne sola”. Li ha creati diversi, ma complementari, capaci di amare, incapaci di autosufficienza, con diritti e doveri uguali. Dio sogna per la prima coppia una unità assoluta, come nella comunione trinitaria. Quando all’orizzonte dell’uomo solitario – siamo sempre soli – apparve la donna, l’uomo si esprime in un grido di gioia: “Questa sì, è vita della mia vita”. Il disegno di Dio è volto a tirar fuori il meglio che c’è nell’uomo e nella donna. Egli desidera far sentire il suo amore per ciascuno di loro, affinché loro stessi riproducano reciprocamente quell’eterno amore di cui sono oggetto. Lo splendore della vocazione matrimoniale, come donazione d’amore, dovrebbe risanare le tante ferite inferte dalla debolezza e dalla fragilità della condizione umana. I veri vincoli che non si spezzano sono quelli che nascono dall’amore e nell’amore si diffondono. Il racconto evangelico prosegue presentando un incontro di Gesù con i bambini. All’atteggiamento insofferente e ostile dei discepoli, fa riscontro quello accogliente di Gesù, il quale riconferma che l’accoglienza del regno di Dio è riservata a loro.

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Luciano Del Fico 18789 Articoli
A partire da marzo 2013 un vero e proprio cambiamento comincia nella sua vita, da quel momento comincia per lui una vera conversione. Per ringraziare Gesù dei doni ricevuti, si occupa del sito web della sua parrocchia, poi crea un ebook di preghiere e novene che trovate su Amazon, infine crea Lodeate.it per diffondere la Parola di Gesù!