Credere, amare e… saltare! ||| Quando la fede va alla ricerca del miracoloso, meraviglioso, della soddisfazione visiva, del segno, vuol dire che: o è in crisi oppure non è mai cresciuta, non è divenuta mai adulta. Il "credere" si sostiene nella rinuncia del "vedere". In tale ottica, prima e seconda lettura paiono essere in antitesi. Infatti, mentre la prima è l'apoteosi dello straordinario, la seconda mette in guardia, ed anzi rimprovera, chi chiede un prodigio. In Esodo gli Israeliti rimpiangono la loro condizione servile, ciò voleva dire anche riconoscere la superiorità degli dèi stranieri rispetto all'unico Dio, poiché per la concezione antica il popolo era libero anche quando poteva mostrare la potenza della divinità preposta a sua difesa. La liberazione, il passaggio avviene mediante un atto di coraggio richiesto da Mosé (v. 13). È il medesimo coraggio di cui si ha bisogno nel credere senza appoggi sensibili. Come il popolo riluttante si affida a Dio, così la fede, benché tante volte non supportata da prove manifeste, dovrebbe abbandonarsi senza richiedere tante dimostrazioni. Non basta avere in testa delle teorie metafisiche che mettono in pace la nostra ragione, poiché davanti ad un evento qual è la resurrezione, accennato dall'evangelista (v. 40), tutti i sistemi, anche i più complessi, crollano. Il credere, dunque, non può essere sostenuto solo dal ragionamento, anzi questo in certi momenti è di ostacolo, deve quindi essere informato dall'amore. Credere ed amare fanno parte della stessa modalità di rapportarsi alle persone, e di conseguenza a Dio. Credere e amare però richiedono un po' di follia che dia il coraggio di saltare i precipizi o, per dirla biblicamente, attraversare un mare a piedi!
Vangelo del giorno : 2017-07-24 – Commento di lunedi’
Vangelo del giorno Venerdì 01 dicembre 2023, XXXIV Settimana Tempo Ordinario
Vangelo del giorno 2023-11-30 - Commento di Giovedì
Vangelo del giorno 2023-11-30 - Santi di Giovedì
Vangelo del giorno Mercoledì 29 novembre 2023, XXXIV Settimana Tempo Ordinario
Vangelo del giorno Martedì 28 novembre 2023, XXXIV Settimana Tempo Ordinario
Vangelo del giorno 2023-11-27 - Commento di Lunedì
Vangelo del giorno I Santi del giorno - 2023-11-27 - Monastero S.Vincenzo M.