Riflessione (traccia) 6 domenica Pasqua B

793bhqdefault 300x300
793bhqdefault 300x300

Quando Dio ha voluto manifestarsi, ha scartato tutto ciò che avrebbe potuto suscitare un’impressione straordinaria ed eccezionale. Si è manifestato come un bambino, piccolo essere fragile e bisognoso. Poi come un Crocifisso, uomo appeso ad una trave. E infine come un pezzo di pane. Ha voluto, cioè, apparire in mezzo a noi come l’ultimo di tutti e il servo di tutti. E’ questo il comandamento che ci lascia, che insegna a noi ad essere “gli uni per gli altri”. “Questo è il mio comandamento – dice Gesù – che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi”. Ma non in modo generico e vago, ma con precisa misura e capacità: è il “come io ho amato voi” che regola la portata del nostro amore per i fratelli, come Lui ci ha amato.
Amore di servizio e fraternità, che non ha esitato a dare la vita per i suoi amici. Amore di solidarietà e di accoglienza, amore di rispetto e dignità, amore di perdono e di amicizia.
Ma stiamo attenti a non cadere, in nome di questo amore, in grave equivoco. Spendersi per i poveri e i deboli, va bene, aiutare gli esclusi e gli emarginati, va ancora meglio. Ma prima ancora dei deboli, degli oppressi, dei poveri, ci sono coloro che condividono con noi la casa, la mensa, la chiesa, il lavoro. Il servizio agli ultimi che sono fuori non purifica nessuno, quando si salta il passaggio obbligato del servizio a coloro che stanno dentro. Amore, ma a cominciare con chi ci sta vicino.
E spesso, troppo spesso, non ci accorgiamo di chi vive e opera con noi, spendendo invece parole di sostegno, quasi mai concreto, per coloro che sono al di là delle nostre relazioni e legami.
“Voi siete miei amici – dice Gesù – e non servi”: quanto lunga è ancora la strada da percorrere perché l’umanità possa essere “servita” e non “asservita” ai propri profitti e interessi. “Questo vi comando: – ci dice Gesù – amatevi gli uni gli altri”.

riflessioni

Le video riflessioni di Don Mauro Manzoni

https://www.youtube.com/v/qcMNQ4PdY10?version=3

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Don Mauro Manzoni 631 Articoli
Oggi viviamo più che mai la cultura dell'immagine, dell'interattività e multimedialità. Il mio impegno, da circa 10 anni, è diffondere la Parola di Dio nel web, attraverso la grafica in tutte le sue componenti, con video, musica, pensieri e riflessioni, usando i principali social network e le più disparate tecnologie a disposizione.