Riflessione (traccia) 31 domenica ordinario C

Intrufoliamoci in mezzo alla folla che segue Gesù. Lui si accorge che un uomo si era appollaiato su un albero e gli dice: scendi, Zaccheo, scendi, oggi mi voglio fermare a casa tua.
La chiesa, o meglio, anche la Chiesa è la casa dei peccatori. Nessun peccato, anche il più grande e terrificante riesce ad impedire a Gesù il suo sguardo di benevolenza. Gli occhi di Dio frugano anche sotto l’immondezzaio per scoprirvi un germoglio di ritorno. Siamo noi che troppo spesso accettiamo che qualcuno si perda. La polvere ci disturba, scaraventiamo dalla finestra delle condanne inappellabili sia per il peccatore che per i suoi peccati.
Un Zaccheo qualsiasi noi l’avremmo lasciato marcire su quella pianta. Gesù, invece, lo stacca con delicatezza e amore. Il perdono trasforma l’uomo e lo fa un salvatore che crede nell’amore inatteso e sorprendente di Dio. Tante volte noi, invece, ci mostriamo indifferenti, calpestiamo, accettiamo esclusioni, profaniamo, non ci preoccupiamo di recuperare niente e nessuno perché siamo incapaci di sperimentare quanto è faticoso l’amore creativo.
La Chiesa, anche la Chiesa è la casa dei peccatori. Ma proprio in questa Chiesa, proprio in mezzo a noi e ad ognuno di noi Cristo dice, come a Zaccheo: scendi, voglio venire a casa tua.

riflessioni

Le video riflessioni di Don Mauro Manzoni

https://www.youtube.com/v/qt4GsvqbSdE?version=3

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Don Mauro Manzoni 631 Articoli
Oggi viviamo più che mai la cultura dell'immagine, dell'interattività e multimedialità. Il mio impegno, da circa 10 anni, è diffondere la Parola di Dio nel web, attraverso la grafica in tutte le sue componenti, con video, musica, pensieri e riflessioni, usando i principali social network e le più disparate tecnologie a disposizione.