Riflessione (traccia) 15 domenica ordinario C

Passò accanto, lo vide, ebbe compassione, si fece vicino, fasciò le ferite, lo caricò sul giumento, lo portò alla locanda, si prese cura di lui, pagò due denari, rifonde l’eventuale debito.
Dieci verbi, dieci atteggiamenti dell’amore verso l’uomo. Dieci gesti che sono il decalogo e i comandamenti della carità e solidarietà verso gli altri. “Và, e tu fa lo stesso”. Cristo li consegna ad ognuno di noi.
Purtroppo spesso sulle nostre labbra appare una frase di questo genere: non ho fatto nulla di male. Questa è la scusa in base alla quale saremo messi alla porta nel paradiso. Ci crediamo giusti perché non abbiamo fatto nulla di male.
Nella parabola del Vangelo di oggi, quelle persone che passarono non avevano né ferito né derubato quel poveraccio. Fecero semplicemente finta di non vederlo, l’hanno solo ignorato. Commisero il peggiore dei peccati: non fecero nulla. E il giudizio nei nostri riguardi sarà proprio questo: “Tu non mi hai dato da mangiare, da bere, non mi hai vestito….” Ma, Signore, quando?, io non ti ho visto.
E’ precisamente questo il nostro peccato. Aiutaci, Signore, a riconoscerti.

riflessioni

Le video riflessioni di Don Mauro Manzoni

https://www.youtube.com/v/r1ricWP72DA?version=3

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Don Mauro Manzoni 631 Articoli
Oggi viviamo più che mai la cultura dell'immagine, dell'interattività e multimedialità. Il mio impegno, da circa 10 anni, è diffondere la Parola di Dio nel web, attraverso la grafica in tutte le sue componenti, con video, musica, pensieri e riflessioni, usando i principali social network e le più disparate tecnologie a disposizione.