Miracoli Eucaristici nel mondo: Italia – Bagno di Romagna

Sacra Pietra il marmo macchiato di sangue durante il miracolo eucaristico 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Sacra Pietra il marmo macchiato di sangue durante il miracolo eucaristico

Nel mondo si contano tantissimi Miracoli Eucaristici riconosciuti riconosciuti dalla Chiesa. Oggi parleremo del Miracolo Eucaristico di Bagno di Romagna.

IL MIRACOLO

A Bagno di Romagna, nella Basilica di Santa Maria Assunta, è conservata la Reliquia del Miracolo Eucaristico del Sacro Lino intriso di Sangue.

Lo storico Fortunio così descrive il Miracolo nella sua nota opera Annales Camaldulenses: “Correva l’anno 1412. L’Abbadia Camaldolese di Santa Maria in Bagno (all’ora Priorato) era governata da Don Lazzaro, d’origini venete. Mentre costui un dì celebrava un Divino Sacrificio, fu occupata la sua mente, per opera diabolica, da un forte dubbio intorno alla reale presenza di Gesù nel Santissimo Sacramento; quand’ecco, vide mettersi in ebollizione le Sacre Specie del vino, riversarsi fuori del calice e espandersi sopra il Corporale in forma di vivo e palpitante sangue, e così il Corporale ne rimase inzuppato.

Non è a dire quale commozione fosse la sua e quale perturbazione di mente lo cogliesse in quell’istante, di fronte a un avvenimento così strepitoso. Piangendo si rivolse agli astanti, confessando la nutrita incredulità e il Prodigio che allora si era compiuto sotto il suo sguardo”.

Il monaco Lazzaro fu in seguito trasferito a Bologna, come cappellano del Monastero femminile camaldolese di Santa Cristina, dove morì nel 1416. I Camaldolesi con alterne vicende ressero la Pieve di Bagno, sino alla soppressione napoleonica del 1808; da allora la Parrocchia – Basilica di Santa Maria Assunta, dopo essere stata retta per un breve periodo dalla diocesi di Sansepolcro, nel 1975 è passata definitivamente a far parte della diocesi di Cesena.

Nel 1912 il Cardinale Giulio Boschi, Arcivescovo di Ferrara, fece celebrare il V centenario del Miracolo, a cui seguì un convengo di studi eucaristici. Nel 1958, S.E. Domenico Bornigia, fece seguire un’analisi clinica sulle macchie del Corporale del Miracolo dall’Università di Firenze, che confermò essere di natura ematica.

Nella Basilica si trova un’incisione sul legno del 1400 chiamata la “Madonna del Sangue”, colorata e rarissima, che si trova nella terza cappella a sinistra. Questa immagine è così chiamata perché, come riferisce don Benedetto Tenaci, Abate di Bagno e testimone oculare del Prodigio, il 20 maggio del 1498 l’icona versò sangue dal braccio sinistro.

Ogni anno, durante la festa del Corpus Domini, il Corporale viene portato in processione per le strade della città e viene esposto per tutte le domeniche della stagione termale (che va da marzo a novembre) nella Messa che si celebra alle ore 11.

httpv://www.youtube.com/watch?v=sCHZYObjFD0

Grazie al Servo di Dio Carlo Acutis è stata ideata una Mostra Internazione dei Miracoli Eucaristici esistenti in tutto il mondo.

La Mostra presenta, con un’ampia rassegna fotografica e con descrizioni storiche, alcuni dei principali Miracoli Eucaristici (circa 136) verificatisi nel corso dei secoli in diversi Paesi del mondo e riconosciuti dalla Chiesa. Attraverso i pannelli (circa 166 formato 60×80) è possibile «visitare virtualmente» i luoghi dove sono accaduti questi Miracoli.

La Mostra è già stata ospitata in tutti i cinque Continenti, solo negli Stati Uniti d’America in quasi 10.000 Parrocchie e nel resto del mondo in centinaia parrocchie, compresi alcuni tra i Santuari Mariani più famosi come Fatima, Lourdes, Guadalupe, solo per citarne alcuni.

Per qualsiasi informazione contattare: Associazione Amici di Carlo Acutis Phone: 0039.339.6340122 info@carloacutis.com – www.carloacutis.com info@miracolieucaristici.org – www.miracolieucaristici.org
Fonte: www.miracolieucaristici.org

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Luciano Del Fico 14470 Articoli
A partire da marzo 2013 un vero e proprio cambiamento comincia nella sua vita, da quel momento comincia per lui una vera conversione. Per ringraziare Gesù dei doni ricevuti, si occupa del sito web della sua parrocchia, poi crea un ebook di preghiere e novene che trovate su Amazon, infine crea Lodeate.it per diffondere la Parola di Gesù!