Le chiedo se il mondo sia stato creato da Dio Padre onnipotente creato…

logo amicidomenicani bozza scritte crop


Fonte dell’articolo Amici Domenicani – Autore Padre Angelo Bellon op.

Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano

Salve Padre,
Le scrivo alcune domande su argomenti dove sono un po’ confuso.
Nel vangelo di Giovanni si identifica Gesù come il Logos che è Dio. Mi può chiarificare cosa si intende?
Inoltre mi può chiarificare il rapporto tra Gesù e Dio Padre?
Infine perché si dice nel Credo: “Credo in Dio padre onnipotente creatore del cielo e della terra…” mentre su Gesù si dice “per mezzo di lui tutte le cose sono state create”?
Cioè Gesù era preesistente prima dell’incarnazione, al suo farsi uomo?
Scusi per la domanda ma sono un po’ confuso.
Un caro saluto
Federico


Caro Federico,
1. il Dio rivelato da Gesù Cristo è Trinità di persone: Padre, Figlio e Spirito Santo.
Il Figlio è l’intelligenza di Dio, il pensiero di Dio, la Sapienza di Dio.
Il pensiero in greco è detto Logos.
In latino è detto Verbum.

2. La traduzione italiana in questo caso si rifà al testo latino del Vangelo di Giovanni dove si legge: In principio erat Verbum.
Ora la parola latina Verbum indica tanto il pensiero quanto la parola.
Quando indica il pensiero si parla di verbum mentis, e quando ci si riferisce alla parola si parla di verbum oris.

3. Ora è chiaro che Dio (la Santissima Trinità) creando il mondo l’ha pensato.
L’ha pensato nella sua mente.
Per questo viene detto nel Vangelo che “tutto è stato fatto per mezzo di lui (il Logos o Verbum) e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste” (Gv 1,3).

4. Ora, venendo alla tua domanda, nel credo diciamo che crediamo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo della terra.
Chi dunque ha creato: il Padre o il Logos, il Figlio?
Va ricordato allora che le tre Persone divine non sono tre dei, ma l’unico Dio.
Tutto quello che viene fatto da Dio è opera delle tre Persone divine.
Ognuna è presente nel modo che le è proprio nella Trinità.
Si legge nel Catechismo della Chiesa Cattolica: “Inseparabili nella loro sostanza, le Persone divine sono inseparabili anche nelle loro operazioni.
Ma nell’unica operazione divina ogni Persona manifesta ciò che le è proprio nella Trinità” (CCC 267).

5. Pertanto il mondo ha origine da Dio Padre perché il Padre è all’origine di tutte le cose, ma tutte passano attraverso il suo Pensiero.

6. Tu chiedi ancora: se di Gesù viene detto che tutto è stato fatto per mezzo di lui, vuol dire che Gesù era preesistente alla sua incarnazione?
Allora va ricordato chi è Gesù: Gesù è la Sapienza divina, il Logos, Dio che ha assunto una natura umana.
Ora la natura umana l’ha assunta circa 2000 anni fa.
Pertanto non è creatore del mondo in quanto uomo, ma in quanto è Dio.
E ancora: Gesù è preesistente al mondo in quanto Dio, perché è lui che l’ha fatto.
Ma non è preesistente al mondo in quanto uomo perché la natura umana l’ha assunta molto tempo dopo dacché il mondo era stato creato, e cioè poco più di duemila anni fa.

Con l’augurio che tu lo accolga come uomo e come Dio, ti benedico e ti ricordo nella preghiera.
Padre Angelo

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Padre Angelo Bellon op 741 Articoli
P.Angelo Bellon op, docente di teologia morale.