
Siamo stati creati ad immagine e somiglianza di Dio. Qual è la natura di Dio? Dio è amore. Qual è l’opera di Dio? È l’amore. Dio non può non agire nell’amore. Se Dio non amasse, anche per un solo secondo, il mondo e l’umanità, tutto e tutti cadremmo nel nulla. L’amore di Dio Trinità ci crea e ci sostiene nell’amore. L’amore, anzi la tenerezza di Dio si espande su tutte le creature, dice il Salmista. Se siamo creature e figli di Dio, allora la nostra vocazione è diventare amore (immagine di Dio) e la nostra missione è amare. Gesù Cristo si è incarnato, ha insegnato, è morto e risorto, è asceso al Padre per rivelarci che Dio è amore. L’uomo, dopo aver rifiutato di essere amore, può diventare di nuovo amore perfetto accogliendo e praticando i suoi insegnamenti che ci donano lo Spirito Santo, la terza Persona della SS Trinità. Lo Spirito Santo è l’alito d’amore perfetto e infinito del Padre e del Figlio che ci fa diventare nuove creature con la capacità di amare come Dio ama.
Senza lo Spirito Santo l’uomo conosce e pratica un amore imperfetto: un amore che non è gratuito, incondizionato e universale. Questo tipo di amore genera divisioni, invidie, violenza, guerre, povertà, odio anche tra marito e moglie, tra genitori e figli, e tra fratelli e sorelle.
Come discepoli di Cristo, siamo chiamati ad essere Luce di amore. Chi non è cristiano non sa cos’è l’amore e la nostra missione è quella di aprire i loro occhi all’amore che viene da Dio. Quando ci chiedono perché perdoniamo, diamo i nostri averi ai poveri, benediciamo coloro che ci maledicono e preghiamo per i nostri persecutori, dobbiamo rispondere che siamo figli di Dio. Quando amiamo alla maniera che Gesù Cristo ci ha insegnato, siamo come il sale che si scioglie nella minestra dando il sapore ai cibi. Vivendo nel mondo, noi moriamo a noi stessi affinché gli uomini ricevano il sapore di Dio. Quando ci chiedono perché affrontiamo la morte, noi rispondiamo che, come Gesù, moriamo a noi stessi per dare la vita. Vivendo di amore per dare amore nel nome del Signore diamo gloria a Dio. Amen. Alleluia. (P. Lorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti)