
Il Signore è duro, ma anche debole, cioè misericordioso. Egli è debole per coloro che si pentono e cambiano vita. Purtroppo, nella Chiesa ci sono alcuni vescovi (in Italia e all’estero) che, per rendersi popolari o per giustificare il proprio stile di vita non conforme a Gesù Cristo, predicano un Vangelo accomodante, cioè un Gesù Cristo mieloso e sdolcinato. Siamo stati chiamati a far parte della Chiesa non per essere pigri, ma per essere operosi. La pigrizia dei pastori fa diventare la Chiesa come una vigna piena di viti selvatiche. Il talento( o i talenti) che il Signore mette nelle mani del clero è la parola di Dio che deve essere seminata abbondantemente perché il numero dei salvati si moltiplichi.
I pastori devono seminare la parola di Dio e non quella di uomo. La parola di Dio è tagliente, viva e efficace perché ha l’unzione dello Spirito Santo. Quando i pastori sono ricolmi di Spirito Santo, anche se essi non sono dotati di una parola eloquente, forbita e fluida e anche se non hanno una voce robusta e melodiosa, la loro predicazione porterà sempre frutto.
Il Curato d’Ars aveva un solo talento ma non lo mise sottoterra. Lo fece fruttificare con la Grazia dello Spirito Santo. Lacordair, il famoso predicatore francese, dopo aver ascoltato la predica del Santo, disse: “Non ho mai predicato come il Curato!”. Perciò, non aver mai un complesso d’inferiorità. Dai quello che puoi e fai quello che puoi con amore. Il resto lo farà il Signore. Amen. Alleluia.
(P. Lorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti)
PS. Se vuoi crescere nella fede cristiana, leggi HAI FEDE?, libro di p. Lorenzo. Per richiederlo, telefona ai seguenti numeri: 3313347521 – 3493165354.