Il Granellino: (Mt 25, 31-46)

il granellino
il granellino

Ieri, verso le 10, mentre ero in viaggio ricevetti la notizia che un mio confratello religioso e coetaneo di nome Raffaele, dopo due mesi di malattia è passato al cielo. Era un uomo semplice, senza maschera e concreto nel suo parlare e agire. Gli ultimi anni del suo ministero sacerdotale li ha trascorsi come confessore nel Santuario di Pompei. Sono certo che molti dei suoi penitenti lo ricorderanno come sacerdote ricolmo della misericordia di Dio.
Alla notizia della sua morte mi è venuto un brivido. È stato il brivido della morte. A dire il vero, mentre ero in macchina, mi son chiesto: “Quando sorella morte verrà a farmi visita?”. Il brivido della morte non mi ha messo nell’angoscia, ma mi ha fatto molto riflettere sul fatto che non devo sprecare in cose inutili i giorni che il Signore vorrà ancora donarmi. Non voglio che un giorno, quando il Signore vorrà chiamarmi a sé, mi dica: “Non ti conosco!”. Il mio desiderio è chiudere gli occhi alla scena di questo mondo con il sorriso sulle labbra mentre il Signore, dimenticando i miei peccati, mi dice: “Vieni, mio servo, nel regno che il Padre mio ha preparato per te sin dall’eternità”. Confidando nella misericordia del mio Redentore, non voglio passare per il Purgatorio, luogo di sofferenza indicibile, anche se temporanea. Dopo aver avuto la visione delle anime in Purgatorio, Suor Faustina gridò forte dicendo: “Signore, mille anni di sofferenza in terra piuttosto che un minuto in Purgatorio”.
Oggi la Chiesa ci esorta a pregare per i nostri cari defunti perché, se essi dimorano nel Purgatorio, il Signore li liberi da questo luogo di sofferenza. La preghiera più gradita al Signore per i defunti è la Santa Messa. Anche la generosità verso i poveri è un mezzo efficace per liberare le anime dal Purgatorio.
Oltre a pregare per i defunti la Chiesa oggi ci esorta anche a non dimenticare che con la morte fisica la vita continua. Perciò il brivido della morte non ci deve rattristare, ma ci deve far esclamare con le ultime parole della Bibbia: “Vieni, Signore Gesù!”. Amen. Alleluia.
(P. Lorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti)

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Padre Lorenzo Montecalvo 985 Articoli
Sacerdote, scrittore, autore de "Il Granellino".