Il Granellino: (Mt 20, 1-16)

Una volta un uomo mi disse: “Spesso non riesco a capire le vie e i pensieri di Dio. Come Dio può accogliere in Paradiso un uomo che, dopo una vita dissoluta, prima di morire si pente per il male fatto. Non è un Dio giusto, secondo me”. “Ma sei- aggiunsi io -invidioso della bontà di Dio? Anzitutto rallegrati che un tuo fratello non vada all’inferno. Poi ringrazia Dio per la sua infinita misericordia!”. Sì, spesso giudichiamo l’operato di Dio perché vorremmo che Dio si comportasse alla maniera umana. La giustizia di Dio non è quella dell’uomo, soprattutto dell’uomo che presume di essere giusto e perfetto.
Il profeta chiese a Davide che aveva peccato confidando in se stesso e non nella Potenza di Dio: “Vuoi cadere nelle mani di Dio o dell’uomo?”. Davide, conoscendo la malvagità del cuore umano e la misericordia di Dio, disse: “Nelle mani di Dio”. La matematica di Dio non è la nostra. Un professore di matematica darebbe un cattivo voto a Dio. Tutta la vita di Gesù in terra è stata una continua manifestazione della bontà e misericordia del Padre celeste. Il legalista si scandalizza dinanzi agli atti di misericordia divina.
L’uomo cerca sempre di umanizzare il Signore del cielo e della terra. Egli cerca sempre di mettersi alla pari con Dio. Il superbo arriva a dire che i suoi pensieri e le sue vie devono essere anche i pensieri e le vie di Dio. Questo modo di pensare circa Dio porta la Chiesa ad essere un’associazione umana. Il che si sta verificando in questa generazione. Questo processo viene chiamato, soprattutto dal cammino neo-catecumenale, SCRISTIANIZZAZIONE.
Questo processo di SCRISTIANIZZAZIONE predica una misericordia di Dio che è superiore a quella predicata da Gesù . Cosa predica? Predica che puoi vivere come vuoi perché non c’è dannazione eterna. È vero che Dio è misericordia, ma se si muore nel peccato ci saranno le parole di Gesù: “Non ti conosco!”. Non aspettare neppure l’ultimo momento per chiedere perdono. Come ci sta insegnando questa estate, si può morire all’improvviso. Veglia e prega dunque. Amen. Alleluia.
(P. Lorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti)

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Padre Lorenzo Montecalvo 985 Articoli
Sacerdote, scrittore, autore de "Il Granellino".