
Quando Gesù parlava e insegnava le realtà del Regno, molte volte i discepoli non comprendevano il senso delle sue parole. Una cosa è certa: per comprendere e gustare la parola di Dio bisogna essere spirituali. È facile capire il senso letterale della parola di Dio, ma non quello spirituale. Ecco perché, quando si ascolta e si medita la parola di Dio, bisogna invocare lo Spirito Santo perché apra la nostra mente per comprendere l’interiorità della parola di Dio.
Lo Spirito Santo è il Maestro interiore della Parola di Dio. Egli è Colui che rompe il guscio per farci gustare il frutto.
Se non ami leggere, ascoltare e meditare la parola di Dio è perché sei ancora un uomo sensuale (carnale). Quando sono chiamato a fare una catechesi, ci sono ascoltatori che, nonostante che io abbia parlato per un’ora intera, esclamano: “Padre, il tempo della catechesi è stato come un soffio di vento”.
Ci sono altri che, invece, esclamano dicendo: “Padre, non vedevo l’ora che tu terminassi di parlare!”. È anche vero però che chi annuncia la parola di Dio lo deve fare sotto l’azione dello Spirito Santo.
Il predicatore che parla delle realtà del cielo senza essere ricolmo di Spirito Santo è come un cembalo che tintinna. Chi è chiamato a parlare delle realtà del regno di Dio dev’essere un uomo spirituale, un uomo innamorato della Santissima Trinità.
Prima di annunciare o spiegare le realtà del regno di Dio, il predicatore deve chiedere allo Spirito Santo di riempire la sua bocca della parola di Gesù Cristo. Quando si parla con la parola di Gesù, chi ascolta dice Amen e in lui c’è la gioia e la volontà di mettere in pratica gli insegnamenti di Gesù. Cosa bisogna fare per ricevere lo Spirito di verità? Bisogna odiare ogni forma ed entità di peccato. Il Padre non versa lo Spirito Santo nelle menti e nei cuori che sono pieni d’immondizia.
Signore, mandaci santi predicatori e donaci la grazia di comprendere la tua Parola. Amen. Alleluia.
(P. Lorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti)
PS: Per ordinare il libro IL GRANELLINO, telefonare ai seguenti numeri: 331 334 7521/ 340 627 57 15