Che cosa è il vizio?
Il vizio è una cattiva disposizione dell’animo a fuggire il bene e a fare il male, causata dal frequente ripetersi degli atti cattivi.
Che differenza v’è tra peccato e vizio?
Tra peccato e vizio v’è questa differenza, che il peccato è un atto che passa, mentre il vizio è la cattiva abitudine contratta di cadere in qualche peccato.
Quali sono i vizi che si chiamano capitali?
I vizi che si chiamano capitali sono sette:
1.Superbia;
2.Avarizia;
3.Lussuria;
4.Ira;
5.Gola;
6.Invidia;
7.Accidia.
I vizi capitali come si vincono?
I vizi capitali si vincono con l’esercizio delle virtù opposte. Cosi la superbia si vince con l’umiltà; l’avarizia con la liberalità; la lussuria con la castità; l’ira con la pazienza; la gola con l’astinenza; l’invidia con l’amor fraterno; l’accidia con la diligenza e col fervore nel servizio di Dio.
Perché questi vizi si chiamano capitali?
Questi vizi si chiamano capitali, perché sono la sorgente e la cagione di molti altri vizi e peccati. A sette vizi si aggiunge la vanagloria, un accentuato compiacimento di sé, che, pur senza alcun fondamento di meriti effettivi, determina una smodata ambizione. Nell’articolo seguente un viaggio negli 8 vizi più malvagi che ammorbano il mondo.
La sfida interiore: gli 8 pensieri malvagi secondo Evagrio Pontico. Catechesi di don Fabio Rosini sul combattimento spirituale.