Il comportamento di Facebook è scorretto. Ho una gran voglia di cancellarmi definitivamente da un social che non capisce un cavolo ed è gestito da chi vuole fare “il bello” e “cattivo” tempo. Ci sono pagine segnalate che diffondono contenuti palesemente non idonei e non vengono presi provvedimenti, poi c’è qualcuno come il sottoscritto che diffonde contenuti “religiosi” e facebook li considera offensivi. Mi chiedo come si può isolare un sito web perchè qualcuno ha ritenuto i post offensivi o di spam e non comunicare al gestore della pagina cioè al sottoscritto qual è il contenuto offensivo? Segue comunicazione per i follower di lodeate.it
Sono spiacente di comunicare che per cause da accertare Facebook ha bloccato la condivisione dei post proventienti dal nostro sito. Sembrerebbe che qualcuno abbia segnalato come spam o contenuti offensivi uno o più post e di conseguenza l’attività della pagina è stata parzialmente bloccata. Invito a chiunque possa avere infromazioni in merito di darcene notizia tramite la pagina contatti o messaggi privati. Abbiamo contattato l’assistenza di Facebook e al momento non sappiamo ancora niente. Sarà nostra cura avvisare per ulteriori sviluppi.
Indice dei contenuti
Come ce ne siamo accorti
Nessuna email o comunicazione è pervenuta alla nostra casella email, in pratica da qualche giorno ho rilevato una difficoltà nel condividere i contenuti, sia su facebook che su instagram. Non avendo avuto molto tempo a disposizione non ho dato importanza alla cosa. L’evidenza è avvenuta oggi dopo che l’attività di ban è già avvenuta, quando ho verificato nei log di un plugin WordPress che fa il suo lavoro “condivide i post su facebook”. E’ stata per me una sorpesa ricevere questa notifica:
“Non è stato possibile inviare il tuo messaggio per la presenza di contenuti segnalati come offensivi da altri utenti di Facebook.”
blocco fb
Prova del blocco
Nessun blocco nelle impostazioni della Pagina e del Gruppo, sono entrambi visibili e non si riscontrano violazioni, verificabile nelle impostazioni in qualità della pagina e del gruppo. Grazie a Maiuri.net che ha avuto lo stesso problema nostro, ho scoperto un comodo tool il facebook debugger che interroga se il sito web è soggetto a blocchi o restrizioni. Con mio rammarico ho scoperto che il nostro sito web è soggetto a tale restrizione. Ecco il link per inviare a Facebook una segnalazione.
Possibili cause
E’ molto probabile che qualcuno abbia segnalato uno o più post come messaggio offensivo o di spam. Ma ammesso che è accaduto quanto sopra non è chiaro come mai il gestore cioè il sottoscritto non ha conoscenza di tale fatto. Altra causa letta su Maiuri.net che forse Facebook blocca i siti che utilizzano altri sponsor che non siano Adsense. Sembra una cosa fantasiosa, ma non a caso da qualche giorno stiamo utilizzando un altro gestore di pubblicità in aggiunta ad Adsense.
Durata del blocco
Facebook esegue 3 tipologie di blocco:
Quando condividi o pubblichi qualcosa di offensivo o sospetto (blocco qualche giorno)
Se invii messaggi o richieste di amicizia infastidendo l’utenza, quindi ritenuti indesiderati (blocco qualche giorno)
Ne caso esegui operazioni o qualcosa che non rispetta gli Standard di facebook, blocco per diversi giorni, fino a 30.
il mio caso rispecchia il punto tre, e purtroppo, il blocco non ha nessuna indicazione di durata, ritrovandomi in una situazione di disagio; contattare direttamente il team di facebook sembra impossibile, ma c’è la possibilità di richiedere un nuovo controllo che riesamini il problema tramite dei moduli.
Aggiornamenti
Abbiamo segnalato l’assistenza contattabile anche via Forum e siamo in attesa di notizie. Al momento non ci sono sviluppi. Di fatto però non possiamo condividere nessun contenuto relativo a loteate.it – ulteriori dettagli saranno comunicati i giorni successivi.
09/09/2019 Non sono stato in grado di capire quando precisamente è nato il blocco, ma in base alle ricerche effettuate nelle mie pagine e i miei gruppi, orientativamente il blocco dei post è cominciato dal 06 settembre in poi.
10/09/2019 Ho inviato un’email a persone reali e di spicco (i Ceo) di Facebook, la email è stata scritta spiegando sia in italiano che in inglese l’accaduto e chiedendo lo sblocco.
11/09/2019 Ho scritto all’assistenza di Facebook svariati messaggi spiegando l’accaduto e chiedendo lo sblocco.
12/09/2019 Ho disattivato alcune campagne di pubblicità non Adsense.
13/09/2019 Ho visto nell’area di assistenza un post che vedevo solo io, c’era scritto chiaramente che non poteva essere pubblicato perchè “violava gli standard della community per spam”, ho inviato una segnalazione di controllare il post perchè c’era stato un errore. A distanza di poche ore ho visto che tutti i post anche quelli vecchi sono ricomparsi sia nelle pagine che nel gruppo, in tarda notte è arrivata una comunicazione ufficiale dall’assistenza, molto minimale ma almeno c’è stata una risposta, come da immagine allegata. In pratica hanno ammesso il loro errore “Siamo spiacenti per la confusione. Abbiamo esaminato nuovamente il tuo post e abbiamo stabilito che rispetta i nostri Standard della community. “
fb image
Ringrazio prima di tutto Dio perchè la verità ha tronfato, questo sito web e le pagine Facebook sono benedette da Dio così come potete leggere qui https://www.lodeate.it/benedizione-e-consacrazione-sito-web/, ringrazio anche Facebook per la felice risoluzione del problema e tutti coloro che mi hanno sostenuto in questi giorni.
Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!
Lode a Te App
Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android
A partire da marzo 2013 un vero e proprio cambiamento comincia nella sua vita, da quel momento comincia per lui una vera conversione. Per ringraziare Gesù dei doni ricevuti, si occupa del sito web della sua parrocchia, poi crea un ebook di preghiere e novene che trovate su Amazon, infine crea Lodeate.it per diffondere la Parola di Gesù!
Grazie a tutti Voi Fan di Lode a Te! In poco o più di due anni siete ormai oltre 3000 gli affezionati che ci seguite sulla nostra Fan Page di Facebook, ecco un po di [Leggi tutto…]
Nessuna novità tranne quella che da ieri si diffusa la notizia che tantissimi siti e account sono stati banditi da Facebook per odio razziale. Non si capisce cosa centra questo sito con l’odio. Nessuna novità dal centro assistenza, e credo che nessuno risponderà mai. Bisognerebbe contattare un pò di persone fisiche, ecco un post che potrebbe essere utile https://www.elliott.org/company-contacts/facebook/
C’è un buona notizia Facebook ha sbloccato lodeate.it da poche ore sono cominciati a ricomparire i post, quelli vecchi e quelli nuovi. Non so cosa li ha convinti, le email inviate, le richieste in assistenza, i post nel forum, le preghiere o altro, ma di fatto siamo tornati alla normalità senza nemmeno un cenno così come è iniziato. Grazie a tutti per l’attenzione.
I commenti sono bloccati.
Lode a Te è un opera benedetta e consacrata ispirata da Gesù e umilmente creata da Luciano Del Fico. Siamo online dal 30/11/2014 grazie ad una canzone, leggi altro cliccando qui.
Consenso cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Per migliorare la performance del sito e godere di tutti i contenuti è necessario accettare i cookie funzionali, puoi sempre impostare le preferenze. Buona navigazione su Lode a Te!
Cookie funzionali
Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Nessuna novità tranne quella che da ieri si diffusa la notizia che tantissimi siti e account sono stati banditi da Facebook per odio razziale. Non si capisce cosa centra questo sito con l’odio. Nessuna novità dal centro assistenza, e credo che nessuno risponderà mai. Bisognerebbe contattare un pò di persone fisiche, ecco un post che potrebbe essere utile https://www.elliott.org/company-contacts/facebook/
C’è un buona notizia Facebook ha sbloccato lodeate.it da poche ore sono cominciati a ricomparire i post, quelli vecchi e quelli nuovi. Non so cosa li ha convinti, le email inviate, le richieste in assistenza, i post nel forum, le preghiere o altro, ma di fatto siamo tornati alla normalità senza nemmeno un cenno così come è iniziato. Grazie a tutti per l’attenzione.