
Un viaggio all’interno degli archivi che conservano le più antiche copie al mondo dei Vangeli: la biblioteca del Monastero di Monserrat dove è conservato il papiro P64, il testo più antico del Vangelo di Matteo risalente al I secolo dopo Cristo; la Biblioteca Vaticana che conserva frammenti dei papiri dei Vangeli di Luca e Giovanni sempre del I secolo o il Museo del libro di Israele che conserva i famosi rotoli del Mar Morto.
Oltre agli archivi, il film documento realizza un viaggio in Terra Santa alla scoperta dell’archeologia, dei paesaggi e dei luoghi dove Gesù visse e predicò duemila anni fa, o al meno di quello che ne è rimasto, cercando di scoprire quali sono i posti veri e quali sono quelli imposti dalla tradizione.
Seguendo gli studi della così detta Terza Ricerca, l’indagine storica analizzerà le ultime scoperte di una questione attualissima e ancora aperta. Saranno poi i maggiori esperti internazionali a tenere vivo il dibattito:
- Padre Francesco Rossi De Gasperis, gesuita, professore emerito di Teologia Biblica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma
- Padre Pius Ramon Tragan, esegeta del Nuovo Testamento, professore emerito al Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma e direttore dello Scriptorium Biblicum et Orientale del Monastero di Monserrat
- Armand Primo Puig i Tarrech, professore di Nuovo Testamento dell’Università di Catalogna
- Cardinale Mons. Gianfranco Ravasi, esperto biblista e presidente del Pontificio Consiglio della Cultura
- Émile Puech, esperto dei rotoli del Mar Morto, epigrafista, professore all’École Biblique et Archeologique di Gerusalemme
- Dan Bahat, archeologo israeliano, massimo esperto del Santo Sepolcro
- Erri De Luca, scrittore e biblista.