
Abbiamo spesso parlato della preghiera con fede, quando ti rivogli a Dio ti affidi veramente? Fidarsi cosa vuol dire per te? Lasciare fare a Dio cosa vuol dire per te? Quando ci fidiamo di qualcuno cosa facciamo se non affidarci completamente al suo operato? Se ti fidi devi lasciare fare a Lui, non devi preoccuparti della tua vita ne del presente e nemmeno del futuro!
Gesù chiede prima di tutto la fede. A chiedere siamo tutti capaci, ma è a chiedere con fede che non siamo capaci. Gesù dice:
Tutto quello che chiederete con fede nella preghiera lo otterrete.
(Mt. XXI, 22)
Analizziamo le parole di Dio quando dice che dobbiamo pregare con fede, il messaggio è molto più semplice di quello che possiamo immaginare. Se abbiamo fede e la nostra richiesta è fatta con fede, possiamo ottenere qualunque cosa, la risposta, la chiave di tutto è la fede! Quello che manca ad un preghiera fatta con il cuore è proprio la fede. Per chiedere con fede non basta dir parole. Per chiedere con fede non bastano pochi minuti. Per chiedere con fede ci vuole un intenso convincimento personale, un’atmosfera di intimità con Dio. Per chiedere con fede ci vogliono convinzioni profonde su Dio e sulla nostra debolezza e impotenza. Per chiedere con fede ci vuole umiltà profonda. Dobbiamo essere consapevoli che noi senza Dio non possiamo fare e ottenere nulla.
La preghiera con fede è l’unica strada possibile per raggiungere Dio, dobbiamo smettere di pensare a cosa faremo domani, come riusciremo a districarci con le nostre paure, ansie e preoccupazioni. Se ci affidiamo, se confidiamo nel Suo operato allora vedremo la nostra vita realizzata anche nel nostro futuro.
Non temere, io sono la luce vera quella che illumina ogni uomo (Gv 1,9), il tuo fondamento, “sono la pietra scartata, diventata testata d’angolo”, (Mt 21,42) io ti amo, conto su di te!
CHIEDERE AL PADRE NEL SUO NOME
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perchè andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perchè tutto quello che chiederete al Padre mio nel mio nòu ve lo conceda “. (Gv. XV, 16)
In verità, in verità vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre mio nel mio nome, egli ve la darà. Finora non avete chiesto nulla nel mio n6rn. Chiedete ed otterrete perchè la vostra gioia sia piena “. (Gv. XVI, 23)
In verità, in verità vi dico: anche chi crede in me compirà le opere che io com pio e ne farà di più grandi, perchè io vado al Padre. Qualunque cosa chiederete nel nome mio io la farò, perchè il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualcosa nel mio nome, io la farò “. (Gv. XVI, 12)
…verrà il giorno in cui non vi parlerò più in similitudini… In quel giorno chiederete nel mio nome e io non vi dico che pregherò il Padre per voi: il Padre stesso vi ama poichè voi mi avete amato e avete creduto che io sono venuto da Dio . (Gv. XVI, 25)
Dall’esame di questi testi e dal loro contesto si può dedurre che pregare nel nome di Gesù può avere questi significati: con la forza di Gesù, per comando di Gesù, per l’autorità di Gesù, nella persona di Gesù, inseriti in Gesù, rivestiti di Gesù, per la mediazione di Gesù. Perchè questa importanza di pregare nel nome di Gesù è sempre stata capita dalla Liturgia e noi, invece, facciamo fatica a capirla e siamo così poco abituati a seguire questo consiglio di Cristo quando preghiamo? C’è certamente di mezzo la nostra grande ignoranza e leggerezza, ma c’è soprattutto la mancanza di fede, la nostra costanza nel seguire il nostro pensiero e non quello che da secoli ci viene insegnato, anche dalla Chiesa.
Quando finalmente capiremo come e con quale spirito pregare, allore avremmo smesso di preoccuparci per il nostro presente e futuro, perchè solo quando questo avverrà, vivremmo la nostra vita consapevoli che in qualità di figli di Dio, Lui, il nostro Signore farà per noi solo ed esclusivamente il nostro bene.
Noi non sappiamo chiedere. Spesso chiediamo senza essere convinti di quello che chiediamo. E chiediamo male…
Non sappiamo nemmeno pregare, o consideriamo la preghiera un modo per ottenere e non un dialogo costante e quotidiano con il nostro Signore.