CEI – Liturgia delle ore App Android

nuove app Android

CEI – LITURGIA delle ORE nasce dalla collaborazione di alcuni Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana per offrire a tutti coloro che desiderano unirsi alla lode della Chiesa attraverso l’Ufficio Divino, ma sono impossibilitati a partecipare alla celebrazione comunitaria, uno strumento per la preghiera liturgica personale.
La singolarità di questa APP è riscontrabile, oltre che nella fruizione del testo ufficiale della Liturgia delle Ore CEI, anche nella possibilità di ascoltare la registrazione audio delle diverse Ore dell’Ufficio nell’arco della giornata.
Il supporto audio potrà essere utile in modo particolare alle persone ipovedenti.

DIRITTI D’AUTORE RISERVATI SU TESTO Liturgia delle Ore secondo il Rito romano © 1989, Libreria Editrice Vaticana.

DIRITTI D’AUTORE RISERVATI sulle musiche contenute in APP CEI – LITURGIA DELLE ORE © 2015, Fondazione di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena.

I detentori dei diritti concedono agli utilizzatori dell’applicazione “CEI – LITURGIA DELLE ORE” la facoltà di diffondere porzioni dei testi in essa disponibili attraverso gli strumenti di condivisione su social networks e gli altri servizi per la comunicazione normalmente accessibili da smartphone e tablet.

Trattamento dei testi:
Servizio Informatico CEI

Progettazione e realizzazione tecnica:
SEED Edizioni Informatiche

Registrazioni audio effettuate presso il Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi (Roma) da Imagina Production & Anima sonoris (Torino).

Direzione artistica:
Marco Berrini

Consulenza liturgica e supervisione:
Domenico Donatelli OFM Cap

Consulenza musicale:
Alessia Pantaleo AGC

Recordering, editing:
Alessandro Cardinale, Alessandro Ciola, Giorgio Sandrone

Voci recitanti:
Luca Barreca, Alessandro De Marchi OFM Cap, Vincenzo Gaudio OFM Cap, Cristina Odasso, Caterina Silva

Coro:
Serena Bracci, Giuseppe Cillis, Vittoria D’Annibale, Altomare Del Giudice, Melania Dellisanti, Anna Di Baldo, Giacomo Difruscolo, Antonio Di Marco, Domenico Donatelli*, Antonello Fino, Antonio Alessandro Fortunato, Graziano Ghisolfi, Filippo Gridelli, Davide Paglia, Daria Palmisano, Carlo Paniccià, Alessia Pantaleo*, Paola Petrosino, Paolo Premoli, Morena Rinaldi, Ornella Russo, Gianfranco Tinello.
* voci soliste

Organo:
Vincenzo De Gregorio

Cetra:
Elena Guidi FMIM

Gli inni Artefice e Signore, Dio che all’alba dei tempi, L’aurora inonda il cielo, O giorno primo ed ultimo, O sole di giustizia, Splende nel giorno ottavo, O Trinità beata, musicati da Antonio Parisi, sono utilizzati su gentile concessione di © Paoline Editoriale Audiovisivi.

Scarica CEI – LITURGIA delle ORE

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Luciano Del Fico 18770 Articoli
A partire da marzo 2013 un vero e proprio cambiamento comincia nella sua vita, da quel momento comincia per lui una vera conversione. Per ringraziare Gesù dei doni ricevuti, si occupa del sito web della sua parrocchia, poi crea un ebook di preghiere e novene che trovate su Amazon, infine crea Lodeate.it per diffondere la Parola di Gesù!