
Fonte dell’articolo mauroleonardi.it
Il nuovo anno liturgico comincia domenica, centrato su Cristo e per noi L’anno liturgico inizia non con il Capodanno, ma con la prima domenica d’Avvento, che sarà domenica prossima. Nel cristianesimo il calendario volta pagina con la conversione dei cuori, non con gli spari dei fuochi d’artificio. L’anno liturgico cristiano infatti è costruito in modo tale da far ripercorrere grosso modo la vita di Gesù. Il senso dello scorrere del tempo per il credente è che il suo cuore si adegui a quello di Cristo, come scrive san Paolo ai Filippesi «abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù» (Fil 2,5).
…
Continua a leggere gratuitamente su Avvenire.it
Altri articoli nella stessa categoria:
Venerdì 25 marzo - Mauro Leonardi
Giovedì 24 marzo - Mauro Leonardi
Corriere - Fare i manager (anche di sé stessi) seguendo il Vangelo: «100 volte tanto», il nuovo libr...
Blog - Cento volte tanto. Diventa manager della tua vita con il Vangelo
Mauro Leonardi - Cento volte tanto. Diventa manager della tua vita con il Vangelo
Blog - Elogio di chi supera le difficoltà perché non le misura
O'Magazine - «Non parlatemi dei Catholically correct»