Felice Dio! Alma????nacco 27 8 2015
???? Oggi la chiesa ricorda la memoria di Santa Monica!
Nacque a Tagaste, antica città della Numidia, nel 331. Da giovane studiò e meditò la Sacra Scrittura. Madre di Agostino d’Ippona, fu determinante nei confronti del figlio per la sua conversione al cristianesimo. A 39 anni rimase vedova e si dovette occupare di tutta la famiglia. Nella notte di Pasqua del 387 poté vedere Agostino, nel frattempo trasferitosi a Milano, battezzato insieme a tutti i familiari, ormai cristiano convinto profondamente. Poi Agostino decise di trasferirsi in Africa e dedicarsi alla vita monastica. Nelle «Confessioni» Agostino narra dei colloqui spirituali con sua madre, che si svolgevano nella quiete della casa di Ostia, tappa intermedia verso la destinazione africana, ricevendone conforto ed edificazione; ormai più che madre ella era la sorgente del suo cristianesimo. Monica morì, a seguito di febbri molto alte (forse per malaria), a 56 anni, il 27 agosto del 387. Ai figli disse di seppellire il suo corpo dove volevano, senza darsi pena, ma di ricordarsi di lei, dovunque si trovassero, all’altare del Signore.
????Proverbio* Non dir quattro se non ce l ‘hai nel sacco!
????Dolce tipico napoletano* La “pastiera” Le porzioni dei dolci napoletani sono sempre abbondanti, perché per i Napoletani il dolce della domenica deve essere grande e sfamante. Il dolce deve riempire la vita! La pastiera napoletana è il dolce più conosciuto! La pastiera, antichissimo dolce pasquale partenopeo, è una torta di pasta frolla ripiena di un impasto formato da ricotta, grano bollito, uova, spezie e canditi. La frolla della pastiera è croccante, mentre il suo ripieno è morbido di un colore giallo oro molto intenso mentre il suo sapore e il profumo varia a seconda degli aromi utilizzati.
????Rimedi* In caso di dissenteria, sorseggiare un po di coca cola!
????Aforisma* Non è tanto la paura di sbagliare quanto lo sbaglio che si commette che può lasciare ferita!
????Preghiera* Mio Dio che in Santa Monica ci hai donato un modello di madre esemplare, donaci la forza e il coraggio di imitarne le sue virtù! !
❤Dio ti benedica!
Almanacco del 27.08.2015
Riflessione (traccia): domenica 1 avvento a 2019
Riflessione (traccia): 3 domenica avvento a 2019
Riflessione traccia 4 domenica avvento A 2019
Riflessione (traccia): Maria Madre di Dio e della Chiesa A 2020
Riflessione (traccia) 2 di Natale A
Riflessione (traccia): 2 domenica ordinario a 2020
Riflessione (traccia): 3 domenica ordinario a 2020