Almanacco del 16.09.2015

Felice Dio!
Alma????nacco 16 9 2015!
????Oggi si celebra la memoria di San Cipriano!
Cipriano nacque a Cartagine verso il 210. Dopo tre anni dalla sua conversione al Cristianesimo, fu eletto vescovo della sua città. Ritiratosi in clandestinità durante la persecuzione di Valeriano, venuto a conoscenza di essere stato condannato a morte, tornò a Cartagine per dare testimonianza di fronte ai propri fedeli e venne decapitato nel 258!
????Il pranzo del giorno* Pasta e fagioli, pesce al cartoccio, insalata mista, e ????????????
????Proverbio* Tutti utili,  nessuno indispensabile!
???? Aforisma* Non è  importante  il numero degli amici, quanto i valori che  contraddistinguono l’ amicizia!
???? Preghiera * Gesù l’ amico, che tutti vorremmo; volontà  Tua, gioia nostra!
❤ God bless you!

????Simbologia  religiosa!
Gesù parlava di amore come dono di sé (agape) più che del voler bene dell’amicizia (filos).
Infatti quando appare a Pietro e x 3vv lo interroga “Mi ami tu?”, all’agape della domanda Pietro risponde con  filos “lo sai che ti voglio bene”. Allora Gesù la III vv. si adatta e usa anche lui il termine filos nella domanda “mi vuoi bene?” E Pietro può rispondere “Sì”. Anche se poi vivrà, pieno di SS, il vero amore di donazione, fino al sacrificio di sé.(Arricchimento  alla alma????nacco, by Francesca C. )

20150916022015

PREGHIERA (COLLETTA)

O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano,  pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all’unità della Chiesa.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,  per tutti i secoli dei secoli ???? Amen ????

PREGHIERA
(Tratta dal Manuale di Filotea di Giuseppe Riva)

I. Per quella umiltà profondissima per cui, sebben distintissimi per ogni genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più saggi ed i più pii vollero, a forza elevarvi allo prime dignità della Chiesa nei tempi in cui richiedevasi una virtù non comune per rettamente disimpegnare i pastorali doveri; ottenete a noi tutti, o gloriosissimi martiri Cornelio e Cipriano, che a vostra imitazione abbiamo noi pure un’idea sempre bassissima di noi medesimi, onde meritarci da Dio quelle speciali benedizioni che fan degli uomini di cuore i campioni i più gloriosi della verità e della giustizia.
Gloria al Padre…

II. Per quella fedeltà inalterabile con cui corrispondeste mai sempre ai vostri gravissimi impegni, l’uno del Romano Pontificato e l’altro del primato di tutta l’Africa, quindi dei vostri talenti non vi serviste che per sempre più glorificare in tutti i suoi unti la fede minacciata dalla perfidia degli scismatici o degli eretici, mentre con l’esempio d’ ogni virtù animavate tutti i veri fedeli a sempre avanzarsi nell’esercizio dell’evangelica perfezione, e colla carità la più generosa rasciugavate le lagrime di tutti quanti gli afflitti, ottenete a noi tutti, gloriosissimi martiri Cornelio e Cipriano, che a vostra imitazione siamo sempre costanti così nel compiere con esattezza tutti i doveri del nostro stato come nell’impiegare tutte quante le nostre forze per procurare nel miglior modo la glorificazione di Dio, o la edificazione del prossimo, dacchè in questo consiste la perfezione di quella legge santissima che abbiano la gloria di professare.
Gloria al Padre…
Per quella generosità veramente singolare con oni noi momenti i più critici per la fede, incoraggiaste tutti i credenti ad affrontare tutti i supplizi minacciati dagli empi persecutori Decio, Gallo e Valeriano, anzichè tradire menomamente la fedeltà giurata al Vangelo, e dopo avere assistiti in tutti i loro bisogni i perseguitati discepoli di Gesù Cristo, emulaste la loro costanza col versare alla loro presenza il vostro sangue nel più glorioso martirio, l’uno in Roma, l’altro in Cartagine; impetrate a noi tutti, o gloriosissimi martiri Cornelio e Cipriano, che a vostra imitazione siam sempre pronti a tollerare con santa rassegnazione qualunque più affliggente disavventura, ed a soffrir quando occorra anche la morte piuttosto che mancare una sola volta ai tanti obblighi da noi assunti nel momento del nostro Battesimo, onde, dopo aver fedelmente imitate le vostre virtù sulla terra, veniamo con voi a partecipare a quella corona di gloria, che già da tanti secoli voi godete e godrete per sempre nel cielo.
Gloria al Padre..
???? Amen ????
III. Per quella generosità veramente singolare con oni noi momenti i più critici per la fede, incoraggiaste tutti i credenti ad affrontare tutti i supplizi minacciati dagli empi persecutori Decio, Gallo e Valeriano, anzichè tradire menomamente la fedeltà giurata al Vangelo, e dopo avere assistiti in tutti i loro bisogni i perseguitati discepoli di Gesù Cristo, emulaste la loro costanza col versare alla loro presenza il vostro sangue nel più glorioso martirio, l’uno in Roma, l’altro in Cartagine; impetrate a noi tutti, o gloriosissimi martiri Cornelio e Cipriano, che a vostra imitazione siam sempre pronti a tollerare con santa rassegnazione qualunque più affliggente disavventura, ed a soffrir quando occorra anche la morte piuttosto che mancare una sola volta ai tanti obblighi da noi assunti nel momento del nostro Battesimo, onde, dopo aver fedelmente imitate le vostre virtù sulla terra, veniamo con voi a partecipare a quella corona di gloria, che già da tanti secoli voi godete e godrete per sempre nel cielo.
Gloria al Padre..
???? Amen ????
( Arricchimento all’almanacco  by Alessandra )

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Silvana 231 Articoli
Silvana nel mezzo del cammin della sua vita, si ritrova ad esprimere con l'Almanacco l'Amore che nutre per il Suo Dio! Il Timor di Dio , il Suo abito! Segno particolare " Dio ti benedica".