IL GRANELLINO?
(Mc 4,21-25)

Molti cristiani, dopo aver partecipato all’Eucarestia domenicale, escono dalla Chiesa togliendosi il vestito su cui c’è scritto: Sono cristiano. Nel mondo non vogliono essere riconosciuti come discepoli di Cristo. In chiesa loro pregano, ascoltano
la parola di Dio e ricevono anche la Comunione. Però, se nel mondo si dice loro: “Perché perdoni sempre?, la risposta non è: “Perché sono cristiano”, ma: “È la mia indole che mi porta a perdonare”. Oppure se si dice loro: “Cosa ne pensi del matrimonio omosessuale?” La risposta è: “Non ho niente in contrario. La gente è libera e può fare quello che vuole!”. La domenica successiva questo tipo di cristiani, purtroppo, ritorna in chiesa per professare nell’assemblea che Gesù è il Signore. Il Cristianesimo non è un fatto privato. La luce che si riceve nella Chiesa bisogna manifestarla nel mondo dove le persone camminano nell’ignoranza del Vangelo.
La lampada accesa, dice Gesù, non la si mette sotto il moggio, ma sul lucerniere perché faccia luce a quelli che vivono nel buio. Se il cristiano nel mondo si nasconde e non ha il coraggio di professare il Vangelo è come Pietro che, dinanzi al pericolo di essere messo a morte anche lui, rinnega Gesù pubblicamente. Mentre scrivo, mi viene in mente quello che fanno alcuni politici italiani che, ogni domenica, vanno regolarmente in chiesa, ma quando vanno in parlamento non sono più cristiani e approvano leggi che sono diametralmente opposte alle verità del Vangelo.
Purtroppo, quello che fanno alcuni politici italiani viene fatto anche da alcuni preti. In chiesa sono perfetti nel compiere le norme liturgiche e nel manifestare la sacralità dello loro ministero, ma fuori si conformano alla mentalità del mondo per essere accettati dalla folla.
È come se dicessero: “Io sono prete solo quando sono all’altare”.Non disprezziamo mai la grazia di Dio. Se la disprezzi, Egli la passerà a chi saprà approfittarne meglio. In ogni luogo, tempo e circostanza siamo chiamati a comportarci come veri discepoli di Gesù affinchè un giorno Egli non ci dica: “Non ti conosco”.
Amen. Alleluia.
(P. Lorenzo a Montecalvo dei Padri Vocazionisti)

Pubblicità: COMUNITÀ O COMODITÀ è un libro da regalare a preti e a suore perché vivano la loro vocazione nella fedeltà. Per richiederlo, telefonare ai seguenti numeri: 3313347521‬ – ‭3493165354.

Dona

Aiutaci con una donazione, con un tuo piccolo contributo ci aiuterai a mantenere in vita il nostro sito web e ad attivare nuovi servizi. Grazie, Dio ti benedica!

Lode a Te App

Lode a Te App

Lode a Te App è un app semplice che raccoglie articoli, catechesi, video, audio, podcast, in un unica e app completamente GRATUITA! L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android

Scarica Lode a Te App per Android

Video Recensione del mio libro

Informazioni su Padre Lorenzo Montecalvo 985 Articoli
Sacerdote, scrittore, autore de "Il Granellino".