Liturgia delle Ore

Compieta del 2020-03-08 23:15:00

Fonte dell’articolo Radio Vaticana Direttamente dal Monastero delle suore Trappiste di Vitorchiano la compieta Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere nessuno di questo intensi appuntamenti di preghiera. https://media.vaticannews.va/media/audio/program/697/compieta_vit_080320.mp3

riflessioni podcast
Audio-Video

Audio, le voci dei Papi 08/03/2020

Direttamente dall’archivio storico della Radio Vaticana, le pronunce dei papi del passato con puntate monografiche nei giorni festivi; “Briciole di Magistero” nei giorni feriali. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere nessuno di questo intensi [Leggi tutto…]

Preghiere

Novena a San Giuseppe –

Fonte dell’articolo cercoiltuovolto.it Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso San Giuseppe, padre davidico di Gesù e casto sposo di Maria, tu, modello di vita interiore e ricercatore ordinario [Leggi tutto…]

riflessioni podcast
Audio-Video

Audio catechesi di Don fabio Rosini: 2020-03-08 10:00:00

Direttamente dal Radio Vaticana la catechesi di Don Fabio Rosini sulla Sacra Scrittura Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere nessuno di questo intensi appuntamenti di preghiera. https://media.vaticannews.va/media/audio/program/672/incontri_080320.mp3 Vai alla fonte

matteo
Versetto del giorno

Versetto Biblico del 08/03/2020

Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena. Email – Facebook – Twitter – Android Fonte dell’articolo dailyverses.net

riflessioni podcast
Audio-Video

Mese di Marzo 08 – Radio Buon Consiglio

Fonte dell’articolo Radio Buon Consiglio Direttamente da Radio Buon Consiglio la riflessione del giorno in audio. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere nessuno di questo intensi appuntamenti di preghiera. https://www.radiobuonconsiglio.it/wp-content/uploads/2019/03/Mese-Marzo-08.mp3

Vangelo del giorno

2020-03-08 – Commento di Domenica

Fonte dell’articolo silvestrini.org «Questi è il Figlio mio, l’amato. Ascoltatelo». ||| Gesù più volte aveva preannunciato ai suoi la sua prossima dipartita. «Il Figlio dell’uomo, disse, deve soffrire molto, essere riprovato dagli anziani, dai sommi [Leggi tutto…]